-
ESENZIONE canone RAI Cittadini ultra settantacinquenni
17/01/2019
Il 31 gennaio 2019 scade il termine per la presentazione della richiesta di esenzione.
-
Le fontane di Avezzano tutte funzionanti escluso quella di piazza Risorgimento
15/01/2019
La fontana da settimane è diventata pista di pattinaggio,attrattiva e spazio di gioco per molti ragazzi.
-
Esenzione canone Rai 2019 scadenze
14/01/2019
Non hai la tv? Per non pagare il canone tv 2019 devi presentare la dichiarazione di non detenzione entro il 31 gennaio. La dichiarazione ha validità annuale, quindi ogni anno devi compilare il modulo con la dichiarazione sostitutiva di non detenzione per evitare l'addebito in bolletta.
-
Avezzano-La città dimenticata-ritrovata la targa di Don Orione.
12/01/2019
Ho ritrovato quella lapide, conservata e messa lì a fianco al numero civico due in via don in Orione, merito a che ha preservato la lapide.
-
Avezzano -La città dimenticata-via Sangro .La superfice di usura dell'asfalto in via Sangro(detta anche tappeto di usura) non c'è più,ma c'è anche dell'altro che non va.
09/01/2019
Le piante un antico ricordo della via,da anni non vengono rimesse ,i cittadini hanno piantato alcuni arbusti.
-
La città dimenticata:antico forno di San Pelino (fraz. di Avezzano)
06/01/2019
La città dimenticata è il tema che il Centro Giuridico del Cittadino avrà come filo conduttore nella sua attività per 2019,metteremo la pulce nell'orecchio del Sindaco di Avezzano(AQ)
-
La CGIL esprime forte preoccupazione circa le esternalizzazioni dei servizi di manutenzione della ASL n. 1 di Avezzano Sulmona L'Aquila
03/01/2019
La GIIL chiede soluzioni definitive che diano continuità lavorativa e salariali al personale degli appalti della ASL n° 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila
-
AVEZZANO ,approvato lo studio di fattibilità per il completamento della pista ciclabile .
02/01/2019
I ciclo parcheggi sono il primo servizio da offrire a coloro che si muovono in bicicletta. Le funzioni del ciclo parcheggio sono di dare ordine alle biciclette che altrimenti verrebbero agganciate a tutti i pali e le recinzioni dei dintorni diventando spesso ostacolo ai pedoni.
-
IL PRELIEVO LOCALE SUI RIFIUTI IN ITALIA: BENEFIT TAX O IMPOSTA PATRIMONIALE (OCCULTA)?
29/12/2018
Fino al 1997 si chiamava Tarsu, dal 1998 è entrata in vigore la Tia. Alla Tia è subentrata la Tares (Tassa sui rifiuti e sui servizi comunali), applicata solo nel 2013 e poi sostituita nel 2014 dalla Ta.ri. (Tassa sui rifiuti) attualmente in vigore. Insomma, cambia il nome ma non l'iniquità della tassa.
-
Nuovo parco periurbano ad Avezzano. Proposta e priorità su intervento forestale di utilizzazione selvicolturale in località "Cunicoli di Claudio" nel Comune di Avezzano (AQ) Studio del Centro Giuridico del Cittadino offerto al Comune di Avezzano.
27/12/2018
L'intervento su questi otto ettari acquisirebbe grande valore dal punto di vista estetico - paesaggistico e ricreativo ed esalterebbe gli aspetti naturalistici e storico-archeologici di tutto il comprensorio territoriale.
-
Avezzano - Pensilina di Via Silone tolta per i lavori e mai più riposizionata.
22/12/2018
Iniziare dei lavori e portarli a termine è cosi difficile?Le pensiline hanno una funzione ,non solo quella per ripararsi dal sole o piaggia,ma spesso una panchina all'interno, aiuta all?attesa gli anziani .
-
Premio Giustolisi è bene sapere che..
21/12/2018
Gli scriventi non comprendono le reali motivazioni che hanno condotto all'esclusione dell'Associazione 33 Martini di Capistrello, tra cui l'Anpi Marsica e l'Associazione dei familiari delle vittime dal Premio in questione, al quale tutti , nessuno escluso, hanno dedicato tempo, impegno e sacrifici.
-
Riforma Bollo auto 2019: le novità
20/12/2018
Uno dei presupposti è l'istallazione della scatola nera su tutte le auto, tutti i nostri movimenti monitorati, a mio avviso più semplice applicare delle accise sulla benzina.
-
Avezzano- In Largo Pomilio l'elefante ha partorito il topolino.
18/12/2018
Alcuni anni orsono un privato faticò non poco per mettere delle panchine nello spazio adiacente alle aiuole .
-
Avezzano-Il Premio dell'ANPI Marsica 2017-2018 "I trentatre martiri di Capistrello" assegnato alla Classe 3^ C della Scuola Media E. Fermi di Avezzano.
15/12/2018
Il tema era assegnato con il bando rivolto a tutte le scuole della Marsica: L'articolo 2 della nostra Costituzione impone il dovere di solidarietà, corredando il termine di tre aggettivi: politica, economica e sociale. Si sviluppi una riflessione sul significato della solidarietà, in relazione agli aggettivi che la qualificano
-
Il cantautore avezzanese Paolo Capodacqua , per il Premio Ciampi Città di Livorno, con i grandi della musica leggera Italiana
15/12/2018
"Rioccupiamo le strade coi sogni" è il manifesto della ventiquattresima edizione del Premio Ciampi Città di Livorno.-mentre leggete potete ascoltare Claudio Lolli - Disoccupate le strade dai sogni (1977) https://www.youtube.com/watch?v=k15CpvrxwVI,
-
BORSA DI STUDIO ANPI MARSICA(AQ) 2017-2018
11/12/2018
Premio di Studio ANPI Marsica e Associazione "I 33 martiri di Capistrello". Anno scolastico 2017-2018. Assegnazione del Premio: 14 dicembre 201 8, ore 10,00, palestra "Enrico Fermi " di Avezzano.
-
Avezzano e le sue periferie,il nostro osservatorio riparte da "Pucetta" - Borgo Angizia -«Un quartiere abbandonato a se stesso che chiede più attenzione da parte dell'amministrazione comunale».
10/12/2018
"Già dopo il terremoto cominciarono a sorgere, in modo caotico, nuove abitazioni, fu questa una conseguenza dell'immigrazione di gente arrivata per aiutare a ricostruire la città e proveniente dai paesi e dalle regioni confinanti, tale immigrazione fu rinvigorita da quella del periodo postbellico anch'essa consistente, proveniente soprattutto dal Cicolano. Fonte -sito chiesa San Pio X
-
Istituto diocesano sostentamento del clero Marsicano molto attivo negli acquisti in terreni del Fucino. Preoccupazione del Presidente Confagricolra L'Aquila Fabrizio Lo Bene.
01/12/2018
Quali le necessità per acquistare terreni agricoli disseminati e non contigui in diversi comuni della Marsica? I terreni agricoli del Fucino finora acquistati dall'IDSC sono oltre dodici ettari, i comuni interessati sono:Avezzano,Celano,Luco, Ortucchio, Magliano dei Marsi.
-
Avezzano-Due depuratori ed i reflui della città si perdono per fossi e canali fino a giungere al fiume Liri
27/11/2018
Logica vuole che parte della risoluzione del problema passi per la cessione della gestione del nuovo depuratore dall'ARAP al CAM;.